
Diario
Asparagi Selvatici con Uova in Camicia e Pane Casareccio
Gli asparagi selvatici sono piante spontanee che si trovano nei boschi, nei territori incolti ed in generale nelle zone di campagna.
Quelli selvatici hanno un gusto leggermente più intenso ed amarognolo rispetto alle altre varietà e si possono consumare in tanti modi sia crudi che cotti. Personalmente li preferisco in zuppa con le uova ed il pane casareccio nostrano.
Ricetta
Tempo di preparazione: 1 ora
Difficoltà: Facile
Porzioni: per 4 persone
Ingredienti
400 gr. di asparagi selvatici
4 uova
2 foglie di alloro
2 lt. di acqua
Sale q.b.
Olio EVO
600 gr. pane casareccio
Preparazione
Lava gli asparagi e separa le punte dai gambi. Lega i gambi a mazzetti con lo spago. Taglia il pane casareccio a crostoni e fallo tostare.
Metti l’acqua e i mazzetti legati con lo spago in una casseruola e porta ad ebollizione. Aggiungi ora le punte d’asparagi ed il sale e continua la cottura a bollori regolari.
Cotti gli asparagi, togli i gambi e aggiungi un cucchiaio di aceto bianco all’acqua. Versa le uova e fai cuocere per 5 minuti.
Disponi il pane tostato in un piatto fondo, adagia con una schiumarola gli asparagi e l’uovo e aggiungici il brodo a piacere. Infine aggiungi un filo di olio EVO (noi usiamo il nostro).
Curiosità – lo sapevi che l’aceto nell’acqua aiuta a coaugulare il bianco d’uovo e rende quindi più facile la riuscita dell’uovo in camicia?
Lo sapevi che…
…l’elevato contenuto di potassio e di asparagina, attribuisce agli asparagi un’importante proprietà diuretica, disintossicante e depurativa su reni e fegato utili, quindi, ad eliminare i liquidi in eccesso e purificare l’organismo dall’accumulo di scorie e tossine?!